Durata: 15 ore (5 teoria – 10 pratica)
Date: 17-18-19 Luglio
Orario: 14:00-19:00
Dove: Via Privata Alghero 20, Milano - Sede Nonsolococktails
Docente: Stefano Zarotti
Materiale consegnato: dispensa, certificato di partecipazione
Questo programma ti garantirà l’acquisizione di un’ottima base teorica, unita conseguentemente a quella pratica, per offrire al cliente una bevanda estratta al massimo delle sue qualità organolettiche.
Potrai imparare la corretta igiene sulla postazione di lavoro, il giusto utilizzo delle attrezzature e una fondamentale manutenzione giornaliera, settimanale e mensile della macchina espresso.
Inoltre andrai alla scoperta di alcune bevande più o meno conosciute della caffetteria italiana, diversi metodi di montatura del latte, l’ergonomia e la velocizzazione del servizio e infine la Latte Art con la tecnica del Free Pouring.
Programma teorico:
- Filiera del caffè (dalla pianta alla tazzina)
- Arabica vs Robusta
- Metodi di raccolta
- Metodi di lavorazione
- Il primo bar in Italia
- La macchina espresso
- 7 regole per servire un buon espresso
- Il decaffeinato
- Il latte
- Introduzione al circuito LAGS
Programma pratico:
- Layout postazione e utilizzo delle attrezzature
- L’espresso perfetto
- Corretta montatura del latte
- Il cappuccino italiano standard
- Bevande codificate AICAF (Accademia Italiana Maestri del Caffè)
- Espresso corto e lungo
- Espresso corretto
- Marocchino
- Latte macchiato vs caffè latte
- Shakerato
- Espresso Martini
- Irish Coffee
- Caffè Leccese
- Flat White
- Possibili richieste del cliente ( varianti a bevande classiche )
- Primo approccio alla Latte Art
- Test underpressure (comanda multipla)
Alla fine del corso avrai acquisito tutte le nozioni teoriche e pratiche fondamentali per lo step successivo: il Corso Latte Art, con possibilità di entrare nel circuito LAGS e ti verrà fornito un attestato sia cartaceo che NFT.